DESCRIZIONE

Il progetto prevede la creazione di un simulatore ambientale olografico dove i personaggi interagiscono con il pubblico.

Si tratta di un orizzonte esperienziale unico nel suo genere: comunicare, emozionare, interagire.
Il progetto OLOS®VISIT, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso Regione Lazio POR FESR 2014-2020 è stato realizzato dall’ente di ricerca Cultorale e dall’azienda DIDA Srl ed è pronto per essere fruito da tutto il pubblico presso il Museo Civico dell’Agro Veientano presso il Comune di Formello (Rm)..

Finalità

  • Sviluppo di contenuti culturali nel settore audiovisivo con la produzione audiovisivi, lo sviluppo di software, prodotti editoriali e servizi nel settore multimediale
  • Sviluppo di tecniche e modelli innovativi attraverso i quali comunicare, promuovere o migliorare la fruizione del patrimonio culturale e dei servizi turistici
  • Sviluppo di software e di servizi nel settore multimediale
  • Produzione di eventi e performance artistiche

RISULTATI

Situato nell’Agro di Veio, il Museo illustra tutte le fasi della storia del territorio dall’epoca protostorica all’Età del Ferro, dal periodo etrusco orientalizzante e arcaico all’epoca romana a partire dalla presa della città nel 396 a.C.
Tra gli interessantissimi reperti presenti nel luogo è stata realizzata un’installazione che consente di compiere un’innovativa visita al museo grazie ad un simulatore ambientale dove i personaggi umani olografici interagiscono con il pubblico.
L'installazione con personaggi del passato sarà la prima micro rete di servizi avanzati sia per le comunità del territorio sia per i visitatori provenienti da altre regioni e nazioni.
Così il Museo dell’Agro Veientano di Formello può rivivere in tutta la sua ricchezza storica e culturale quell’esperienza, attraverso l’interazione che il pubblico può instaurare attraverso gli smartphone o dei device mobili con alcuni personaggi emblematici ricreati da performance di attori professionisti resi olografici, dall’antichità all’età contemporanea.
I personaggi sono dei “Genius loci” che saranno sicuramente molto apprezzati anche dagli studenti in visita e rappresentano, soprattutto oggi, nell’auspicata riapertura post pandemia, un utilizzo nuovo di strumenti didattici tecnologici per l’apprendimento.

Comunicazione, emozione ed interazione



OLOS@VISIT è un simulatore ambientale dove i personaggi del passato tornano nel presente in forma olografica e interagiscono con il pubblico del Museo Civico dell’Agro Veientano di Formello, in lingua italiana, francese, inglese e anche in LIS (Lingua dei segni).

Un orizzonte esperienziale unico nel suo genere per comunicare, emozionare, interagire…
Nel percorso museale ogni visitatore entra in un “portale del tempo” attraverso cui rivivere il passato in maniera olografica interattiva e, così, sentirsi parte della Storia.


>> Scarica la brochure Impresa fa cultura
>> Scarica il comunicato stampa

Museo dell’Agro Veientano di Formello

Indirizzo: Palazzo Chigi – Piazza San Lorenzo, 3
Info: Tel. 06/90194240-239
e-mail: museo@comune.formello.rm.it

CONTRIBUTO CONCESSO € 194.835